Un modo diverso di fare impresa è possibile.
Fare impresa oggi è una sfida che conosciamo bene, grazie al confronto diretto e all’ascolto che riserviamo alle piccole e medie imprese del nostro territorio. Ogni giorno, infatti, gli imprenditori sono esposti a rischi e opportunità, che riguardano tanto il business quanto la gestione delle persone. Per questo i nostri percorsi di affiancamento puntano a sostenere la crescita della tua impresa orientandoti verso gli strumenti più adatti alle tue esigenze.

Al vostro fianco, in prima linea.
L’esperienza ci ha insegnato che per supportare realmente la piccola e media impresa bisogna pianificarne e condividerne le sfide a lungo termine.
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella formazione finanziata e nella gestione di bandi e finanziamenti, accompagniamo la tua impresa a identificare le migliori opportunità di sviluppo del business.
E tu, che piano di sviluppo hai?
Una volta ascoltate le tue esigenze, la nostra attenzione si sposta tempestivamente all’individuazione degli strumenti necessari a soddisfarle.
Principalmente, le nostre aree di intervento riguardano:
-
- l’analisi dei piani di investimento aziendali e l’individuazione delle opportunità di finanziamento
- l’analisi dei fabbisogni formativi e sviluppo dei piani formativi per dipendenti e titolari
- l’inserimento di nuove figure in azienda, formate su competenze strategiche
Sinergia Apindustria Servizi e Confapi
Apindustria Servizi, in sinergia con le associazioni di categoria Confapi Venezia e Confapi Treviso, attua percorsi sempre più aderenti alle attuali sfide dell’imprenditorialità. Inoltre, dialogando attivamente con le istituzioni a tutti i livelli, riesce a trasferire alle aziende i giusti spunti per una migliore allocazione delle risorse da tramutare in progettualità a concreto supporto del sistema impresa.
Apindustria Servizi Srl inizia la sua attività nel settembre 2001 per volontà di Apindustria Venezia, ora Confapi Venezia, con lo scopo di dare una risposta il più puntuale possibile ai bisogni di formazione a tutti i livelli, attraverso la promozione di interventi mirati, sia alla preparazione di chi deve entrare nel mondo del lavoro, che nell’attualizzazione delle competenze di chi già opera in azienda.
Scarica la CARTA DEI SERVIZI 2022
Certificato n° 343 Apindustria Servizi Srl per i seguenti tipi di prodotti, processi e servizi: PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE CONTINUA E SUPERIORE.
Il d.lgs. 231/2001 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il regime della responsabilità amministrativa a carico degli enti, per determinati reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio. Al fine di assicurare la prevenzione di tali reati, Apindustria Servizi S.r.l. si è dotata di un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. I principi irrinunciabili, che tutti coloro che operano per conto o nell’interesse della società si impegnano a rispettare, sono racchiusi nel Codice Etico.
CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA
Sede di Mestre – Via Torino 63
Aperta dal lunedì al venerdì orario 09.00 – 13.00 14.00 – 18.00
Responsabile di sede operativa: Nicola Zanon
Tel. 0413969133
Mail: lavoro@apindustriaservizi.it
Apindustria Servizi S.r.l. è soggetto accreditato presso la Regione Veneto per i seguenti servizi:
– Codice 4037: Formazione Continua e Superiore
– Codice L087: Servizi al Lavoro
Apindustria Servizi S.r.l. adotta il Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01*, finalizzato al raggiungimento di standard di qualità, garanzia e trasparenza dell’operato, richiesti dalla Regione Veneto agli Enti di Formazione accreditati.
Apindustria Servizi S.r.l. è soggetto accreditato allo svolgimento dei servizi al lavoro presso l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL): Codice L736S015215
Apindustria Servizi S.r.l. è soggetto certificato ISO 9001:2015 per la progettazione e l’erogazione di servizi di formazione continua.
Apindustria Servizi S.r.l. è soggetto inserito nell’elenco delle imprese con Rating di legalità.
Apindustria Servizi S.r.l. è soggetto inserito nell’Elenco del MISE dei Manager e delle Società di consulenza qualificate ad operare nell’ambito dell’innovazione digitale e della trasformazione tecnologica (Industria 4.0)
Apindustria Servizi S.r.l. è soggetto inserito in “Innoveneto“, il portale della Regione Veneto che promuove l’innovazione e la trasformazione tecnologica delle aziende.
*Per consultare il Modello Specifico inoltrare esplicita richiesta scritta a info@apindustriaservizi.it
Apindustria Servizi S.r.l., da sempre attiva nell’erogazione di servizi di consulenza e formazione sui temi della formazione aziendale e del supporto alle imprese per l’inserimento di personale e gestione delle risorse umane, è sportello decentrato FORMAZIONE LAVORO per conto della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo.
Lo sportello ha l’obiettivo di:
– Diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza, presso le imprese e i giovani, sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell’incrocio domanda-offerta di lavoro;
– Offrire servizi di consulenza e assistenza ai giovani e alle imprese, mettendo a disposizione delle aziende personale qualificato per attività di informazione, orientamento, consulenza sulle politiche attive del lavoro in vigore, e supporto alla ricerca attiva.
– Orientare le imprese sul tema del mercato del lavoro, agendo con l’obiettivo di mettere in atto azioni che consentano di ridurre il gap tra domanda e offerta di lavoro;
– Acquisire indicazioni e informazioni la cui analisi possa portare ad un progressivo miglioramento del rapporto tra scuola e lavoro, favorendo la transizione dei giovani in questo senso e sviluppando best practices per le imprese.
La sede dello Sportello FORMAZIONE LAVORO si trova presso i nostri uffici di Venezia-Mestre, in Via Torino 63, ed è operativo nelle giornate di lunedì – mercoledì – giovedì (orario 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00)
Progetto con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Apindustria Servizi S.r.l., da sempre attiva con le proprie aziende nell’erogazione di servizi di consulenza e formazione sui temi della digitalizzazione dei processi e l’implementazione di sistemi organizzativi e produttivi in ottica Industria 4.0, è sportello decentrato PID – Punto Impresa Digitale (CLICCA QUI PER ANDARE ALLA SEZIONE DEDICATA) per conto della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.
Per scoprire tutte le iniziative realizzate nell’ambito del progetto consulta le nostre news: (CLICCA QUI)
Lo sportello ha l’obiettivo di:
– Diffondere presso le imprese la conoscenza di base sulle tecnologie “Industria 4.0”;
– Mappare la maturità digitale delle imprese;
– Offrire piani di assistenza individuale e mentoring;
– Orientare le imprese, per i servizi più specialistici, verso i partner specializzati (Digital Innovation Hub Confapi, soggetti rete PID);
– Sostenere le PMI nei processi di trasformazione digitale fornendo informazioni su strumenti e agevolazioni a supporto degli investimenti;
– Favorire il network e la condivisione di esperienze tra imprenditori negli ambiti della trasformazione digitale;
– Svolgere attività di formazione per imprenditori e manager, con un approccio interdisciplinare alla trasformazione digitale.
La sede dello Sportello decentrato PID si trova presso i nostri uffici di Venezia-Mestre, in Via Torino 63, ed è operativo nelle giornate di lunedì – mercoledì – giovedì (orario 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00)
Per maggiori informazioni:
promo@apindustriaservizi.it | 366 868 8182
Progetto con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Apindustria Servizi S.r.l., da sempre attiva con le proprie aziende nell’erogazione di servizi di consulenza e formazione sui temi della formazione aziendale e del supporto alle imprese per affrontare particolari situazioni di sviluppo strategico e/o criticità di mercato/gestionali, è sportello decentrato per l’attivazione di servizi per il sostegno alla finanza aziendale e per la prevenzione e gestione delle crisi d’impresa (CLICCA QUI PER ANDARE ALLA SEZIONE DEDICATA) per conto della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo.
Per scoprire tutte le iniziative realizzate nell’ambito del progetto consulta le nostre news: (CLICCA QUI)
Lo sportello ha l’obiettivo di:
– Promuovere la sostenibilità finanziaria e sostenere l’accesso al credito;
– Prevenire la crisi d’impresa;
– Sensibilizzare le imprese sui temi della gestione fiscale e dell’equilibrio finanziario;
– Illustrare come cambiano i rapporti con le banche;
– Favorire la costruzione di business plan di successo.
Grazie alla collaborazione tra la Camera di Commercio di Venezia e Rovigo e Innexta, il Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, le imprese potranno ottenere una mappatura aziendale basata su parametri di controllo e di monitoraggio (analisi finanziaria, debiti, crediti etc.), al fine di potere anticipare una possibile crisi aziendale.
Questa mappatura è completamente gratuita e opera in armonia con l’articolo 2086 del Codice civile, il quale descrive l’obbligo da parte dell’imprenditore di creare un “assetto organizzativo, amministrativo e contabile” tale da poter prevenire la crisi di impresa.
Per maggiori informazioni:
promo@apindustriaservizi.it | 366 868 8182 – 041 3122855
Progetto con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Con la legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 (l. n. 124 del 4 agosto 2017), è stato introdotto per i soggetti percettori di contributi pubblici l’obbligo di rendere trasparenti le sovvenzioni, i sussidi, i vantaggi, i contributi o gli aiuti, ricevuti dalla Pubblica Amministrazione e dalle società in partecipazione pubblica o società controllate.
RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2021