Inserimento lavorativo, al via il progetto Regione Veneto per favorire l’occupazione
14 Nov 2023

Inserimento lavorativo, al via il progetto Regione Veneto per favorire l’occupazione

Le realtà produttive del territorio potranno inserire in azienda figure formate su competenze strategiche: Amministrativo/a specializzato in buste paga – Esperto web. Il progetto non prevede costi a carico dell’azienda.

forti-formazione-tirocinio-regione-veneto_1

La Regione Veneto, con il Progetto “FORTI – FORmazione e TIrocinio“, finanzia percorsi formativi per favorire il rafforzamento delle competenze e l’inserimento occupazionale nelle realtà economiche del territorio. La dotazione complessiva prevista ammonta a 15 milioni di euro.

A tal proposito, Apindustria Servizi, braccio operativo per la formazione e i servizi al lavoro di Confapi Venezia e Confapi Treviso, strutturerà due percorsi professionali:

  • OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE SPECIALIZZATO IN BUSTE PAGA
  • WEB CONTENT MANAGER

 

Le aziende del territorio, quindi, potranno manifestare il proprio interesse nell’accogliere tali figure, formate su competenze specifiche finalizzate a ricoprire i ruoli sopracitati. Il progetto non prevede nessun costo a carico dell’azienda.

Come si struttura il progetto?

Apindustria Servizi, una volta ricercate le aziende interessate, presenta alla Regione Veneto i progetti formativi. Una volta approvati, verrà avviata la fase di ricerca e selezione dei destinatari dell’iniziativa, in questo caso disoccupati/inoccupati.

Tali figure, dopo aver partecipato a lezioni teoriche frontali, sessioni di problem solving, esercitazioni pratiche e studi di casi, per un totale di circa 100 ore, verranno inserite nelle aziende aderenti.

L’avvio del tirocinio, della durata di circa 2 mesi, si svolgerà indicativamente tra fine marzo – inizio aprile 2024 e non prevederà nessun costo a carico dell’azienda.

Focus sulle figure formate

OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE SPECIALIZZATO IN BUSTE PAGA

L’operatore amministrativo segretariale si occupa della realizzazione delle attività di segreteria, curando il trattamento di semplici documenti amministrativo contabili, sia in formato cartaceo che elettronico.

Abilità acquisite dal percorso formativo:

  • Provvedere alla rilevazione dei dati ed alla registrazione contabile
  • Provvedere all’emissione e alla registrazione delle fatture attive e passive
  • Predisporre l’elaborazione delle retribuzioni (Adottare applicativi e software per l’elaborazione dei prospetti paga, tenendo conto di presenze, assenze e trattamenti speciali)
  • Gestire un’agenda di lavoro, organizzando l’impiego del tempo
  • Trattare la documentazione a supporto di attività amministrativo contabili (moduli rimborsi spese, conteggio ferie, malattie, ecc.)
  • Gestire il processo informativo, curando i rapporti con interlocutori interni ed esterni all’azienda
  • Realizzare gli adempimenti connessi allo svolgimento ed al buon andamento di eventi, riunioni, assemblee e viaggi di lavoro
  • Realizzare attività di archiviazione e di tracciabilità di documenti e informazioni
  • Effettuare le attività di protocollo, gestendo il flusso della corrispondenza in ingresso e uscita

 

WEB CONTENT MANAGER

Il web content manager si occupa di gestire l’elaborazione e l’aggiornamento dei contenuti del sito e dei social aziendali. Inoltre, monitora la fruizione e gestisce i contenuti ed il loro aggiornamento, in coordinamento con i profili coinvolti nella realizzazione della strategia comunicativa e nella produzione dei contenuti multimediali.

Abilità acquisite dal percorso formativo:

  • Definire l’idea editoriale da realizzare ideando il soggetto e definendo le caratteristiche del testo (tipo di contenuto ed obiettivo)
  • Realizzare l’analisi delle esigenze di comunicazione del sito web e dei social
  • Individuare elementi di coordinamento con gli altri canali di comunicazione organizzativa
  • Stabilire la linea strategica ed editoriale, in sinergia con la linea adottata in altri media
  • Delineare stile comunicativo ed editoriale dei contenuti
  • Adottare procedure per l’aggiornamento costante delle pagine web e dei social
  • Rilevare ed analizzare eventuali criticità nella fruizione dei contenuti

 

Tempi e scadenze

Il progetto è in fase di chiusura, pertanto si invitano le aziende interessate a contattarci il prima possibile.

Per informazioni e supporto

Evi Stiore – Marta Fantasia

promo@apindustriaservizi.it | 041 2993520 – 366 868 8182

Tutti gli articoli