GOL Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – Regione Veneto
Ripartono in Veneto le Politiche Attive a sostegno dei cittadini in cerca di occupazione con l’avvio del Programma GOL, misura di supporto al reinserimento dei lavoratori disoccupati nel mondo del lavoro.
Il Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – si propone come azione di punta per la riforma delle politiche attive del lavoro promossa dalle Istituzioni Italiane all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
La finalità del programma è attivare percorsi di formazione e inserimento lavorativo rivolti a persone disoccupate o in condizione occupazionale fragile in linea con la Misura 5 “Inclusione e Coesione”.
Apindustria Servizi srl, ente accreditato ai servizi al lavoro, assisterà i beneficiari del Programma GOL per accompagnarli in un percorso di reinserimento lavorativo finalizzato a migliorare le chance di occupabilità.
Cosa prevede il programma GOL per la Regione Veneto
Il programma GOL prevede 5 tipologie di percorsi differenti a sostegno del lavoro:
- Reinserimento lavorativo: interventi di orientamento specialistico, formazione per le competenze digitali e attività mirate al rapido inserimento lavorativo, rivolti ai beneficiari più vicini al mercato del lavoro, dotati di competenze immediatamente spendibili e quindi più facilmente ricollocabili;
- Aggiornamento (upskilling): interventi di formazione di breve durata e dal contenuto professionalizzante, finalizzati allo sviluppo di nuove competenze o aggiornamento di quelle esistenti, per rendere i candidati più competitivi nel mercato del lavoro.
- Riqualificazione (reskilling): interventi di formazione di maggiore durata per sviluppare nuove competenze per quei lavoratori che sono più lontani dal mondo del lavoro, con l’obiettivo di accrescerne l’occupabilità;
- Lavoro ed inclusione: per i candidati con bassa occupabilità è prevista la creazione di una rete di servizi specifici sul territorio (educativi, sociali, sociosanitari, ecc.), per favorire l’inclusione lavorativa e sociale come già avviene con il Reddito di Cittadinanza;
- Ricollocazione collettiva: valutazione della specifica situazione aziendale in crisi, con analisi della professionalità dei lavoratori coinvolti in relazione al contesto territoriale di riferimento e ideazione di strategie per la risoluzione dei problemi.
Chi sono i destinatari del Programma GOL
In Regione del Veneto, le azioni del programma GOL saranno prioritariamente rivolte ai:
- disoccupati over 50;
- percettori di ammortizzatori sociali (CIG, Naspi) e di Reddito di cittadinanza,
- giovani under 30 che non studiano e non lavorano,
- donne in condizioni di svantaggio,
- persone con disabilità
Quali percorsi sono attivabili
Gli utenti potranno essere indirizzati in 2 percorsi:
Percorso 1 di “Reinserimento occupazionale”: intervento di breve durata che include misure di orientamento, formazione per le competenze digitali (se necessario), accompagnamento al lavoro e incontro domanda e offerta.
Percorso 2 di “Aggiornamento (upskilling)”: intervento più articolato in cui si prevedono misure di orientamento, formazione professionalizzante, con eventuali moduli per le competenze digitali, accompagnamento al lavoro e incontro domanda e offerta.
Come partecipare al programma GOL
Da lunedì 19 settembre 2022 sono state avviate le prime attività relative le due tipologie di Percorso previste dal Programma:
- Percorso 1 Reinserimenti Lavorativo
- Percorso 2 Upskilling – Aggiornamento professionale
Gli utenti in possesso dei requisiti si potranno recare presso il proprio CPI (Centro per l’Impiego) di riferimento, il quale farà una valutazione iniziale dei fabbisogni (assessment).
Ricerca il CPI più vicino a casa: CLICCA QUI
In base alle esigenze specifiche emerse, ciascun candidato sarà indirizzato verso uno dei percorsi previsti dal Programma GOL.
Successivamente i candidati potranno scegliere liberamente l’ente di formazione presso cui svolgere le attività, tra i quali Apindustria Servizi Srl, ente accreditato Regione Veneto per la formazione i servizi al lavoro.
Apindustria Servizi, presso la propria sede di Mestre (Via Torino 63/C), svolge le seguenti attività:
- ORIENTAMENTO
- ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
- INCROCIO DOMANDA/OFFERTA