Formazione disoccupati, completata la parte teorica del corso Apindustria Servizi per operatore pressopiega a Portogruaro
19 Giu 2024

Formazione disoccupati, completata la parte teorica del corso Apindustria Servizi per operatore pressopiega a Portogruaro

7 i partecipanti, tutti richiedenti asilo del CAS di Via San Giacomo. Ora si passa al tirocinio nelle aziende metalmeccaniche locali.

formazione disoccupati pressopiega portogruaro

Si è conclusa oggi, 19 giugno, la parte teorica di 100 ore del corso di formazione finanziato dal Fondo Sociale Europeo per operai addetti alla pressopiega, organizzato da Apindustria Servizi, organismo accreditato presso la Regione del Veneto per la Formazione e i Servizi al Lavoro di Confapi Venezia, in collaborazione con l’associata Qualitas Società Benefit.

E’ il primo di questo tipo che si svolge nel Mandamento di Portogruaro, presso il Centro di Formazione Studio Xforma di Concordia Sagittaria, sede di Confapi Portogruaro, in risposta alla sempre più forte richiesta di personale qualificato da parte delle piccole e medie aziende metalmeccaniche del territorio.

Sette i giovani disoccupati che hanno chiesto di parteciparvi, tutti richiedenti asilo ospitati presso il CAS di Via San Giacomo a Portogruaro.

Nonostante le difficoltà iniziali dovute alla limitata conoscenza della lingua italiana, l’attenzione e l’impegno degli allievi –  a detta dei docenti – sono sempre stati forti: i ragazzi, infatti, sono molto motivati dall’opportunità di lavorare in fabbrica. Ora si passa alla parte del percorso che prevede il tirocinio lavorativo nelle aziende associate per due mesi, con un compenso complessivo di euro 900. Al termine l’eventuale, molto probabile, assunzione.

“Abbiamo collaborato molto volentieri con Apindustria Servizi nella realizzazione di questa iniziativa formativa – afferma Roberto Soncin, presidente di AMVO Noi Migranti – perchè è la conferma definitiva che il nostro territorio e le sue aziende hanno più che mai necessità di personale non più reperibile a livello locale e che il Centro  di Accoglienza di Via San Giacomo è una risposta reale, anche se non completamente sufficiente come quantità, a queste esigenze. E’ un po’ quello che è già successo a Bibione con i profughi di Ucraina e il loro apporto al lavoro nel settore turistico”. 

L’Amministratore Unico di Apindustria Servizi, Nicola Zanon, ha dichiarato: “La sinergia che ci ha portati alla realizzazione di questa proposta progettuale è sicuramente positiva e ci spinge a riproporre questa best practice nei vari territori della Città Metropolitana di Venezia, avvalendoci anche delle proficue colorazioni di enti e associazioni che operano localmente, a stretto contatto con chi è alla ricerca di occupazione. A tal proposito, è in fase di raccolta di candidature di disoccupati un nuovo corso per Operatore di Carpenteria Metallica per il Sandonatese, presso il laboratorio della Tergas Srl di Noventa di Piave.”

Scopri i dettagli sul corso in avvio: https://www.apindustriaservizi.it/corso/scopri-arte-carpenteria-metallica-forgia-il-tuo-futuro-corso-gratuito-noventa-piave/

Tutti gli articoli