BE SMART, lavora agile! The pink revolution
30 Lug 2020

BE SMART, lavora agile! The pink revolution

Progetto che mira a creare un sistema organizzativo di Smart Working efficace ed efficiente da introdurre nel sistema aziendale delle PMI venete.

526-2-Be-Smart-Lavora-Agile_the-pink-revolution

Il progetto “BE SMART, lavora agile! The pink revolution” nasce per rispondere alle esigenze delle aziende venete maturate nel corso dell’emergenza sanitaria che l’Italia si è trovata ad affrontare e che ha stravolto molti sistemi lavorativi ed economici consolidati, imponendo un sistema organizzativo agile denominato “smart working”.

Per questi motivi Apindustria Servizi srl ha pensato di creare un percorso formativo attraverso il quale permettere alle aziende di formare i dipendenti e il management per creare un sistema organizzativo di smart working efficace ed efficiente da introdurre nel sistema aziendale.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Il progetto si pone l’obiettivo di creare una serie di occasioni di crescita professionale per le aziende partner con il fine di diffondere il cambiamento organizzativo aziendale puntando alla realizzazione di un piano organizzato di smart working che permetta di conciliare vita lavorativa con vita privata.

Il progetto formativo per questo motivo si propone di:

  • diffondere la cultura del lavoro agile;
  • conoscere ed apprende le modalità digitali che permetto di realizzarlo (software di gestione collaborativi);
  • applicare tecniche di gestione del tempo e dell’organizzazione per obiettivi;
  • improntare ed organizzare la struttura aziendale per la stesura di un accordo interno all’azienda.

In quest’ottica gli  interventi formativi di questo progetto avranno la finalità di intervenire sulle competenze ibride e digitali, ma anche di assessement che permettano alle destinatarie di intraprendere sfide professionali nel proprio contesto aziendale agevolando la conciliazione lavoro-famiglia.

ATTIVITÀ FORMATIVE

Il progetto prevede le seguenti attività formative:

  • Digital Team Working – 36h
  • Gestione del tempo – 24h
  • Pianificare il lavoro agile nella propria impresa – 96h
  • LAVORO AGILE: Personalizzazione, flessibilità e virtualità – 96h
  • “Modelli organizzativi del lavoro agile: dalla teoria alla pratica” – 96h
  • Dalla Social Collaboration alle Workspace Technologies – 36h
  • Change Management: modificare la cultura aziendale verso il Lavoro Agile – 96h
  • Delega e responsabilità – 24h
  • Assessement cambio organizzativo – 32h
  • Action Research: Adozione piano Smart Working – 24h
  • Seminario: Modalità innovative di vivere il lavoro – 4h
  • Evento Finale – 4h

 

TEMPISTICHE

Il progetto approvato con DDR 644 del 05/08/2020 durerà 12 mesi a partire dal 30/09/2020.

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA

24 donne occupate presso Piccole e Medie Imprese venete aderenti al progetto:

3P VERNICIATURE SRL, CATTO SRL; DIMENSIONE QUALITA’ SRL; ECORNATURASI’ SPA; GUIDOLIN GROUP SRL; ROYAL BOSCHIAN CUCH RENZO & C. SNC; STUDIO IDEE MATERIA SRL; AGRICOM SRL; BUSFORFUN.COM SRL; CASEIFICIO ARTIGIANO ZANCHETTA SRL; COMBIGRAF SRL; FAMILYBRO SRL; IMMOBILIARE FINABO SRL; NINFEA SRL; RIGHICOND SRL;

PARTNER DI RETE E OPERATIVI

CONFAPI VENEZIA; CONFAPI TREVISO; UNIONE SINDACALE REGIONALE CISL VENETO

CONTRIBUTO PUBBLICO CONCESSO

€ 96.294,70 Ente Beneficiario: Apindustria Servizi srl


Progetto all’interno della DGR N° 526 del 28/04/2020 – “IL VENETO DELLE DONNE – Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro”, approvato dalla Regione Veneto con Decreto n. 644 del 05/08/2020. Progetto cod. 4037-0002-526-2020.

526-2-Be-Smart-Lavora-Agile_the-pink-revolution_loghi-istituzionali

Tutti gli articoli