Contributo PNRR Comunità Energetiche - Ampliamento ai comuni fino a 50.000 abitanti
Il Contributo PNRR per il fotovoltaico nei comuni fino a 50.000 abitanti, introdotto dal Decreto CACER del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha l’obiettivo di incentivare la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) su tutto il territorio nazionale. Il finanziamento complessivo è di 2,2 miliardi di euro.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Le spese riconosciute dalla misura vengono coperte tramite incentivo fino ad un massimo del 40% con i seguenti massimali:
- 1500 €/kW, per impianti fino a 20 kW
- 1200 €/kW, per impianti di potenza superiore a 20 kW fino a 200 kW
- 1100 €/kW, per impianti di potenza superiore a 200 kW fino a 600 kW
- 1050 €/kW, per impianti di potenza superiore a 600 kW e fino a 1.000 kW
L’incentivo prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino al 40% per l’installazione di un impianto da fonti rinnovabili.
NEW – Si è innalzata dal 10% al 30% la quota dell’anticipo del contributo riconosciuta a fronte di espressa richiesta dei beneficiari. Il saldo verrà versato al completamento dei lavori, previa presentazione della richiesta di rimborso finale che dimostri la conclusione del progetto.
NEW – Non si applica la riduzione del contributo in caso di cumulo con altri incentivi, anche per le persone fisiche.
COSA FINANZIA
Sono ammissibili spese per:
- La realizzazione di impianti che utilizzano fonti rinnovabili;
- L’acquisto e l’installazione di sistemi di accumulo.
Sugli impianti:
- essere realizzati entro il 30 giugno 2026 con entrata in esercizio entro ventiquattro mesi dalla data di completamento dei lavori e comunque non oltre il 31 dicembre 2027;
- essere realizzati tramite intervento di nuova costruzione o potenziamento e con componenti del tutto nuovi nel caso di impianti fotovoltaici
- la data di avvio lavori deve essere successiva alla data di caricamento della domanda di contributo.
SOGGETTI BENEFICIARI
I soggetti che finanziano la realizzazione di impianti da fonte rinnovabile, con potenza fino a 1 MW, all’interno di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) e localizzati in comuni con meno di 50.000 abitanti.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le richieste di contributo vanno presentate per via telematica, attraverso l’area clienti del GSE, entro il 30 novembre 2025.