TRANSIZIONE 4.0, sfide e opportunità per la crescita e la competitività delle PMI - 10 novembre
Nell’ambito delle attività di Sportello decentrato PID, Apindustria Servizi S.r.l. organizza un webinar gratuito per scoprire come implementare processi di innovazione e transizione tecnologica in azienda al fine di migliorare il controllo di gestione e la qualità del proprio prodotto/servizio.
Nel corso dell’evento scopriremo come implementare processi di innovazione e transizione tecnologica in azienda per migliorare il controllo di gestione (costi, tempi e metodi, pricing, etc.) e la qualità del proprio prodotto/servizio.
Il webinar gratuito organizzato da Apindustria Servizi Srl, con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo e in partnership con Integro Srl e Confapi Venezia, ha l’obiettivo di incrementare la conoscenza sulle sfide e le opportunità offerte dall’industria 4.0.
PROGRAMMA
16:00 Saluti e apertura con presentazione temi e relatori
16:10 Industria 4.0 a misura di PMI: come introdurla, applicarla e massimizzarla
Il paradigma di 4.0
– Da pochi dati a milioni di dati
– La visione del dettaglio e dell’insieme contemporaneamente
Le possibilità di 4.0
– IOT: disporre di molti punti di raccolta dati, internamente e presso i propri clienti
– Big Data: realizzare strumenti per assumere decisioni migliori
– AI: sistemi di autoapprendimento per gestire controlli qualità, manutenzione predittiva ed auto-adattamenti del sistema produttivo
Le fatiche di 4.0, perchè ad oggi risulta complesso
– Costruire una visione strategica 4.0
– L’evoluzione organizzativa, delle competenze e dei processi
Cosa fare per implementare un sistema 4.0 in azienda
Come deve cambiare l’impresa in ottica 4.0
17:30 Domande e risposte
18:00 Ringraziamenti e chiusura dei lavori
Relatori: Roberto Fadel di Integro Srl e Federica Zanardo di Apindustria Servizi Srl
REGISTRATI AL WEBINAR: CLICCA QUI
Scarica la LOCANDINA: CLICCA QUI
Per info e supporto:
promo@apindustriaservizi.it | 366 868 8182
L’iniziativa è realizzata con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo