Corsi Corso GRATUITO e tirocinio in azienda: Addetto alla SALDATURA

Corso GRATUITO e tirocinio in azienda: Addetto alla SALDATURA

Iscriviti ora

SBOCCHI LAVORATIVI

Al termine del corso in SALDATURA PER LA PRODUZIONE E LAVORAZIONE DEL SETTORE MECCANICO, il discente avrà la possibilità di inserirsi in un’azienda del territorio (La Maggiò Costruzioni Srl, Italcab S.p.A., Panizzo Srl o Somis Srl), specializzata nella produzione di carpenteria e strutture metalliche e nella lavorazione della lamiera.

Le aziende aderenti al progetto, a seguito di alcuni importanti investimenti produttivi, hanno stringente necessità di ampliare il proprio organico con personale qualificato e professionale.

Il progetto, pertanto, intende offrire a 5 disoccupati/inoccupati under 29 la possibilità di inserimento lavorativo e qualificazione professionale in tale settore, con la fattiva occasione di inserirsi nell’organico stabilmente.

I PASSI VERSO IL SUCCESSO

I-passi-del-successo-trasparente

STEP 01 | FORMAZIONE

Quando: febbraio 2022
Dove: Laboratorio didattico-formativo di Tergas Srl, Via Antonio Meucci 20, Noventa di Piave (VE)

STEP 02 | TIROCINIO IN AZIENDA

Quando: marzo/aprile/maggio 2022
Dove: Vema Srl (San Stino di Livenza), Panizzo Srl (Fossalta di Piave), Somis Srl (Fossalta di Portogruaro).

STEP 03 | ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO

Quando: continuativo a partire da febbraio 2022

LA DOCENTE DEL CORSO

De_Luca_Pasquale_trasparente

PASQUALE DE LUCA

Provengo da una famiglia di artigiani fabbri. Laureato in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Padova.

Nel 2010 mi avvicino alla progettazione strutturale ed ai processi di saldatura e costruzioni saldate. La mia passione e le competenze acquisite mi portano a collaborare con un affermato studio di ingegneria nel settore della progettazione strutturale e, affiancandomi  ad esso, nel giro di poco tempo, apro il mio studio di consulenza.

Nel 2020 acquisisco i titoli più importanti nel campo della saldatura, ovvero quelli di International Welding Engineer (IWE) e European Welding Engineer (EWE), rilasciati da IIW (International Insitute of Welding) e EWF (European Federation for Welding, Joining and Cutting).

Nell’ottobre 2020 nasce la mia scuola di saldatura in cui coniugo il “sapere con il fare”.

OBIETTIVO DEL CORSO

Il corso ha l’obiettivo di formare e inserire in azienda 5 figure professionali che siano in grado di:

  • conoscere la Mission aziendale, i processi interni e il sistema qualità;
  • possedere conoscenze di base in tecniche di lavorazione specifiche;
  • tagliare, deformare e forare i metalli;
  • utilizzare i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della rifinitura;
  • utilizzare le recenti tecniche di saldatura (filo, elettrodo e TIG).

LE AZIENDE OSPITANTI

LA MAGGIÒ COSTRUZIONI S.R.L., Via dell’Artigianato 62, Musile di Piave (VE)

L’azienda opera con le tecnologie più moderne al fine di concretizzare le idee progettuali gestendo all’occorrenza anche i cantieri internazionali più complessi. Grazie alla competenza nella lavorazione dell’acciaio, realizza opere di carpenteria metallica, strutture portanti, facciate strutturali, rivestimenti, coperture e serramentistica in alluminio a misura, fornendo soluzioni flessibili, leggere, resistenti e dalla grande efficienza costruttiva.

ITALCAB S.p.A., Via I Maggio 2, Monastier di Treviso (TV)

L’azienda progetta e produce cabine per macchine movimento terra e industriali dal 1980. Segue il prodotto dalla fase di progettazione con il cliente fino al montaggio e al controllo finale.

PANIZZO S.R.L.,  Via dell’Artigianato 52, Fossalta di Piave (VE)

L’azienda opera da oltre 35 anni nella progettazione e realizzazione di stampi per lamiera di medie dimensioni ed attrezzature meccaniche in generale. E’ specializzata nel settore degli stampi per imbutitura profonda, stampi a blocco, stampi a passo, stampi di ripresa e tutto ciò che riguarda la deformazione a freddo della lamiera.

SOMIS S.R.L, Via A. Manzoni 25/G, Fossalta di Portogruaro (VE)

La struttura si estende su oltre 6.000 mq a Fossalta di Portogruaro, ed è in grado di gestire in un’unica unità lavorativa tutte le fasi del processo dall’analisi alla progettazione, dallo studio dei materiali fino alla realizzazione del prototipo o alla produzione in serie, garantendo elevati standard qualitativi. Si occupa di tutte le fasi del processo produttivo: taglio, foratura, scantonatura, piegatura, calandratura, assemblaggio e premontaggio, saldatura, finiture.

INDENNITÀ DI FREQUENZA

Il progetto prevede la corresponsione di un’indennità di partecipazione per le sole ore di tirocinio pari a 450,00€ lordi/mese.

DESTINATARI

Il percorso è rivolto a 5 DISOCCUPATI/INOCCUPATI tra i 19 e i 29 anni con i seguenti requisiti:

  • Aver aderito al programma Garanzia Giovani;
  • Aver stipulato un Patto di Servizio in Veneto;
  • Esser beneficiari e non di sostegno al reddito;
  • Preferibilmente aver conseguito un diploma di scuola secondaria con competenze di carattere tecnico;
  • Avere una forte motivazione e propensione per il settore meccanico.

 

TEMPI E SCADENZE

Le domande di ammissione devono pervenire entro domenica 23 gennaio 2022.

 

PER INFO E CANDIDATURE:

lavoro@apindustriaservizi.it | 041 8470953

Iscriviti a questo corso

    Carica la domanda di partecipazione

    Carica il tuo CV (max 10 mb.)

    Carica il documento d'identità

    lavoro@apindustriaservizi.it