Corsi Alleniamoci al futuro! Nuove competenze per il lavoro che cambia

Alleniamoci al futuro! Nuove competenze per il lavoro che cambia

Iscriviti ora

La Regione Veneto ha pubblicato la DGR 497/2021 “ALLENIAMOCI AL FUTURO. NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CHE CAMBIA.” con l’obiettivo di incentivare e supportare l’investimento sull’aggiornamento delle competenze dei lavoratori presso le imprese venete, favorendo:

  • l’adattabilità ai cambiamenti nel mercato del lavoro;
  • la regolarità del lavoro;
  • l’occupazione femminile;
  • la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro.

 

OBIETTIVI GENERALI

La presente iniziativa persegue l’obiettivo di adeguare il profilo di competenze dei lavoratori agli obiettivi di competitività sostenibile delle imprese prevedendo:

  • LINEA 1 – “Imprese P.R.O. – Pronte, Resilienti, Operative” per una rapida ripartenza post Covid

Progetti immediatamente cantierabili e finalizzati allo sviluppo o miglioramento di specifiche competenze dei lavoratori. Nell’ambito di tale tipologia verranno premiati i progetti che prevedano esclusivamente interventi di accompagnamento taylor made (quali coaching, assistenza e consulenza, voucher, webinar) orientati al raggiungimento tempestivo dei fabbisogni espressi dalle aziende.

  • LINEA 2 – “Imprese F.I.T. – Forti, Innovative, Trainanti” per investire in processi di cambiamento e di innovazione

Progetti finalizzati alla definizione di strategie di rilancio aziendale attraverso l’investimento sulle competenze dei lavoratori che comprendono percorsi mirati all’innovazione strategica, organizzativa e tecnologica.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

  • LINEA 1 – da € 20.000 a € 70.000
  • LINEA 2 – da € 40.000 a € 150.000

 

ATTIVITÀ OGGETTO DI FINANZIAMENTO

L’iniziativa intende finanziare tutte quelle attività di formazione ed accompagnamento che prevedono:

  • realizzazione di percorsi di innovazione digitale e/o tecnologica finalizzati alla definizione di nuovi processi o allo sviluppo di nuovi prodotti;
  • miglioramento dell’efficienza in contesti d’impresa e modernizzazione dell’organizzazione del lavoro anche favorendo lo sviluppo dello smart working;
  • promozione di interventi dedicati all’ibridazione delle competenze;
  • progetti di riorganizzazione aziendale per favorire il passaggio generazionale e la ricerca di nuovi mercati;
  • rafforzamento delle competenze di management sul piano finanziario (migliorare il dialogo con il sistema bancario e ricercare nuove forme di finanziamento);
  • promozione di interventi di innovazione di processo e/o di prodotto con riferimento a filiera, clienti e catena di fornitura per lo sviluppo di pratiche sostenibili, anche individuando soluzioni di e-commerce;
  • realizzazione di percorsi di collaborazione tra imprese in tutte le fasi di sviluppo del business in una prospettiva di competitività sostenibile.

 

DESTINATARI

L’iniziativa è rivolta a lavoratori occupati presso imprese localizzate sul territorio Veneto, titolari di impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

LINEA 1

  • Sportello 1: dal 26 aprile 2021 al 20 maggio 2021
  • Sportello 2: dal 21 maggio 2021 al 18 giugno 2021
  • Sportello 3: dal 21 giugno 2021 al 16 luglio 2021

LINEA 2

  • Sportello Unico: dal 21 maggio 2021 al 18 giugno 2021

Dotazione complessiva: € 14.000.000

Non lasciarti sfuggire questa opportunità! CONTATTACI

Marta Fantasia: promo@apindustriaservizi.it | 366 868 8182

Iscriviti a questo corso


    lavoro@apindustriaservizi.it