Lavorare + Sicuri, contributi alle imprese per formazione in ambito salute e sicurezza
17 Lug 2024

Lavorare + Sicuri, contributi alle imprese per formazione in ambito salute e sicurezza

Contributi a fondo perduto rivolti alle imprese a sostegno di interventi formativi in ambito salute e sicurezza nei cantieri.

Bando-Regione-Veneto-Lavorare-piu-Sicuri

La Regione Veneto, nell’ambito dell’Accordo quadro di collaborazione sottoscritto tra la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l’Inail, ha approvato il Bando “LAVORARE + SICURI”, a sostegno di interventi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’accordo mira alla promozione di una campagna nazionale di rafforzamento della formazione per supportare la cultura della salute e sicurezza nei cantieri.

Le azioni formative dovranno riguardare esclusivamente la formazione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria (decreto legislativo 81/2008).

La Misura, con una dotazione complessiva di 916.273, è rivolta unicamente ai seguenti codici ATECO:

  • C23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
  • C33 Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature
  • E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
  • F41 Costruzione di edifici
  • F42 Ingegneria civile
  • F43 Lavori di costruzione specializzati

 

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 100%, a copertura totale delle ore di formazione erogate all’azienda aderente.

COSA FINANZIA

Il Bando finanzia interventi formativi finalizzati allo sviluppo e il potenziamento delle

competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria.

Scarica il catalogo degli interventi formativi ammessi: CLICCA QUI

DESTINATARI

Sono destinatari del progetto:

  • lavoratori occupati presso imprese che fanno riferimento ai codici ATECO precedentemente descritti, operanti in unità localizzate in Veneto;
  • titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa;
  • liberi professionisti e lavoratori autonomi.

 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande per richiedere il contributo dovranno pervenire, esclusivamente in modalità telematica, entro il 1° ottobre 2024.

PER INFORMAZIONI E SUPPORTO

Evi Stiore – Marta Fantasia

promo@apindustriaservizi.it | 041 3122855 – 366 868 8182

Tutti gli articoli