Certificazione parità di genere, contributi alle imprese
14 Nov 2023

Certificazione parità di genere, contributi alle imprese

Contributi alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) per ricevere servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento finalizzati ad ottenere la Certificazione di Parità di Genere.

Bonus-certificazione-parità-di-genere

Il Dipartimento per la Parità di Genere della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato l’Avviso che prevede la concessione di contributi alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) per l’ottenimento della certificazione della parità di genere.

Obiettivo della misura, che ha una dotazione complessiva di 10 milioni di euro, è accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere.

ATTIVITÀ OGGETTO DI FINANZIAMENTO

La misura prevede contributi a fondo perduto per ricevere servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento finalizzati a ridurre il divario di genere in azienda, ottenendo la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

Nello specifico il bando finanzia:

  • servizi di assistenza tecnica e accompagnamento sotto forma di voucher per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale, mediante incontri tra la singola impresa e l’esperto incaricato dal Soggetto Attuatore;
  • servizi per il rilascio della prima certificazione da parte degli OdC iscritti all’“Elenco degli Organismi di Certificazione” (esame della domanda, verifica documentale, verifica in sede e osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata, rilascio del certificato.

 

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il contributo in conto capitale, concesso in “regime de minimis”, prevede due linee di agevolazioni:

  • per l’assistenza tecnica e accompagnamento è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascuna impresa fino a 2.500 euro sotto forma di servizi. Tali servizi sono finalizzati a trasferire alle imprese beneficiarie competenze specialistiche e strategiche per la certificazione della parità di genere;
  • per il rilascio della certificazione è prevista l’assegnazione di contributi fino a 12.500 euro per impresa, in relazione alla dimensione.

SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammesse alle agevolazioni le MPMI con sede legale e operativa in Italia, iscritte nel Registro delle imprese e attive.

Le imprese interessate, al fine di partecipare al suddetto Bando, dovranno aver concluso positivamente il pre-screening (autovalutazione) attraverso l’apposito test gestito dal Soggetto Attuatore.

REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La richiesta di contributo potrà essere effettuata a partire dal 6 dicembre 2023 al 28 marzo 2024, salvo un anticipato esaurimento delle risorse disponibili.

I contributi verranno concessi con procedura valutativa con procedimento a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.

PER INFORMAZIONI E SUPPORTO

Evi Stiore – Marta Fantasia

promo@apindustriaservizi.it | 041 2993520 – 366 868 8182

Tutti gli articoli