Bando “Il Veneto Artigiano”, contributi a favore degli investimenti delle imprese artigiane venete
27 Lug 2022

Bando "Il Veneto Artigiano", contributi a favore degli investimenti delle imprese artigiane venete

5 milioni di euro a favore degli investimenti operati dalle imprese artigiane con unità operativa in Veneto. Il contributo a fondo perduto mira ad agevolare il riposizionamento competitivo delle imprese, mediante la promozione di nuove soluzioni, tecnologiche ed organizzative.

Bando-il-veneto-artigiano-2022

La Regione del Veneto, Assessorato allo Sviluppo economico – Energia – Legge speciale per Venezia, con deliberazione n. 865 del 19 luglio 2022, ha approvato un bando da 5 milioni di euro a sostegno delle imprese artigiane che intendono introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ammodernare i macchinari e gli impianti ed accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 40% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa:

  • nel limite massimo di € 100.000 corrispondenti a una spesa ammissibile pari o superiore a euro 250.000;
  • nel limite minimo di € 10.000 corrispondenti a una spesa ammissibile pari a euro 25.000.

 

Il contributo, inoltre, è cumulabile con il credito d’imposta Transizione 4.0. A tal proposito, Apindustria Servizi Srl può sostenere le imprese nel recuperare fino all’80% dell’investimento aziendale.

Le agevolazioni sono concesse ai sensi della comunicazione della Commissione Europea (2022/C 131 I7OQ) “quadro temporaneo di crisi” e, in assenza della notifica del regime quadro di aiuto, ai sensi e nei limiti del Regolamento “de minimis” n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013.

ATTIVITÀ OGGETTO DI FINANZIAMENTO

Sono ammissibili spese per l’acquisto di:

  • macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature;
  • autocarri ad esclusivo uso aziendale;
  • software e realizzazione di sistemi di e-commerce;
  • opere murarie e di impiantistica;
  • investimenti per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili;
  • arredi, brevetti, licenze, know-how o conoscenze tecniche non brevettate;
  • banche dati, ricerche di mercato, campagne promozionali (spot TV e radio, volantini o similari), veicolate anche tramite social network;
  • servizi generici: canoni, locazioni, fitti, energia, servizi di telefonia, ecc.

DESTINATARI

Sono ammesse alle agevolazioni le imprese artigiane che al momento della presentazione della domanda, a pena di inammissibilità, devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere regolarmente iscritta all’Albo delle imprese artigiane istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territori;
  • avere l’unità operativa, o le unità operative, in cui realizza il progetto imprenditoriale in Veneto.
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte nei suoi confronti antecedentemente la data di presentazione della domanda;
  • essere in possesso dei requisiti di onorabilità.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere inserite dal 6 al 29 settembre 2022 (no click day) tramite il portale della regione e saranno valutate in base a una procedura valutativa.

CONTATTACI entro mercoledì 3 agosto p.v.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità!

promo@apindustriaservizi.it | 041 8470947 – 366 868 8182

Tutti gli articoli